Come imparare a far pvp
Ciao a tutti,
oggi voglio creare questa specie di "manuale" sul PvP.
Molti credono che basti solo premere il tasto sinistro del mouse, oppure che basta avere l'equipaggiamento migliore, e in questo si sbagliano di grosso...
Infatti questa guida vi aiuterà a capire quale tecniche usare nelle varie situazioni.
Be, direi di cominciare:Ordine dell'inventario
Prima di combattere, dovrete avere un inventario ordinato in modo da avere un accesso rapido a ciò che vi serve più spesso, secondo le necessità di ognuno.
Passiamo adesso alla fase di inzio combattimento.
1. Iniziamo con la fase di attacco frontale, ovvero sei nella situazione che l'avversario di ha visto e ti sta venendo in contro:
Devi capire subito che armor ha, e che spada.
Fate un rapido confronto tra il vostro equipaggiamento e il suo.
Se vedete che lui è meglio armato, dovete fare una di queste due cose:
- se è a distanza (8 o più blocchi), indebolirlo con l'arco (se ce l'avete)
- se è troppo vicino (8 o meno blocchi), dovete cercare di rinforzarvi o di indebolirlo con poz o mele d'orate.
2.Mettiamo caso invece che voi siate nascosti, o che lui non vi veda, e dovete scegliere cosa fare:
- Se è più debole, scannatelo con effetto sorpresa
- Se è meglio corazzato, cercate di fargli un colpo critico da dietro o di prenderlo a frecciate
Combattimento Diretto
Giungiamo adesso al combattimento vero e proprio, ovvero il momento più importante del pvp.
Prima di tutto, ci sono delle tecniche da usare per combattere, adatte a diverse situazioni:
- Tecnica del "Roll": questa è la mia preferita, perché serve a confondere il nemico, a fargli perdere l'orientamento, ed a eliminarlo senza subire danni, ma spieghiamola meglio:
Il nemico vi viene incontro, appena è a una distanza di circa 5 blocchi, scattate alla sua destra o sinistra, e fate un giro intorno a lui di 360°, in modo da disorientarlo.
Continuate, e ogni tot di tempo, dategli una spadata. In questo punto, dovete essere velocissimo a ripartire subito, poichè quando colpite la corsa si ferma, quindi colpite quasi simultaneamente a quando vi fermate, e ripartite subito (dalla 1.7 basta premere Ctrl e vi ingaggia la corsa automatica).
Continuate finché non capite che l'avversario è quasi andato, a quel punto scannatelo a colpo diretto, in modo da ddare un effetto sopresa al vostro attacco.
- Tenica di "Tank": questa tecnica, va usata solo ed esclusivamente se siete meglio armati dell'aversario, o se il nemico ha poca vita:
Di fronte avete il nemico che vi sta correndo addosso, andate anche voi con un attacco diretto, per nella corsa saltate, in modo da sferrare un colpo critico. Fatto questo, inizia a colpirlo a raffica da davanti più veloce che puoi, se hai un armor migliore ( e se l'altro non usare clickaimbot) vincerai. Funziona particolarmente bene sotto l'effetto di Haste (che vedremo più avanti)
- Tecnica della "Scarica": questa tenica richiede l'arco, ed inoltre è difficile da usare, ma se siete senza spade e avete solo l'arco, meglio di nulla.
Il nemico è vicinissimo a voi e siete senza spade. In questo caso, prendete l'arco, ed appena è vicinissimo cominciate a tirare freccie a raffica, senza caricarle troppo, giusto la carica per tirarle.
Se avete un arco con impatto sarà perfetta come arma di difesa.Fuga dal combattimento
Molti credono che la fuga sia solo da fifoni, mentre invece, è ciò che vi può salvare la vita.
Difatti, la fuga è una mossa da usare solo in caso di nemici troppo forti, o se avete pochissima vita.
Ci sono 2 tipi di fughe: tattiche e rapide, ma vediamole nel dettaglio:
- Fuga tattica: la fuga tattica, è un tipo di fuga che si attua bene sopra gli alberi delle foreste, o nelle jungle, e consiste nel riuscire a seminare l'avversario passando per passaggi stretti, per pezzi di parkour naturali (gli alberi delle foreste), o creare sbarramenti durante la corsa. Coloro che hanno una certa abilità nel parkour riusciranno sicuramente ad utilizzare questa tecnica
- Fuga rapida: questo tipo di fuga, si basa sulla classica fuga in pianura, ovvero correre più veloce possibile cercando di seminare il nemico. E' una fuga facilissima, ma nelle jungle e altri biomi insidiosi scordatevi di provarci. Funziona particolarmente bene avendo la speed.
Spesso, fuggire non facile, dato che potrebbero esserci squadroni di player a sbarrarci la strada.
E qui vi dovrete affidarvi la maggior parte delle volte alla sorte.
Comunque ci sono alcuni piccoli consigli per sfondare le barriere di player:
- Non buttarsi direttamente su uno, ma cercate di sfondare in mezzo a 2
- Se avete l'arco, tirate velocemente una freccia, in mezzo a loro, in modo da disprderli leggermente e creare un varco.
- Al momento del sorpasso, saltate, in modo da rendere pi difficile il placcaggio
Pozioni in pvp
Le pozioni in pvp, sono una cosa da utilizzare sempre PRIMA di combattere, perché in combattimento regaleranno un momento di debolezza che il nemico può approfittare per uccidervi.
Ma analizziamo pro e contro delle varie pozioni:
Forza: la pozione di forza, ha un'effetto di potenziamento, del 130% (se al livello 1) cioè poco più del doppio, e del 260% (se al livello 2) cioè poco più di 3 volte e mezzo il danno.
Velocità: questa pozione, garantisce il 40% di velocità in più ad ogni livello es. 1=40% 2=80% 3=120%
Invisibilità: questa pozione, è utile solo se non avete armor, e se non vi hanno colpito con una freccia da circa 30 sec.
E' utile per produrre attacchi a sopresa e per superare barriere di player
Haste: la pozione di Haste (non craftabile), è ottenibile solo tramite il comando, o usando il beacon.
E' una pozione che permette principalmente di scavare velocemente, ma permette anche di sferrare colpi a raffica senza lo step che c'è tra un colpo e l'altro normalmente, e ciò aiuta molto la tecnica di "Tank".
Ebbene siamo arrivati alla fine della guida, spero vi sia piaciuta, se volete anche il manuale per la difesa, scrivetelo nei commenti
Crediti: Minecraft Italia, Givor